Gemat

Rifiuti Conferibili C.E.R.

C.E.R.
Catalogo Europeo dei Rifiuti

Presso il nostro impianto di Alessano gestiamo il recupero di rifiuti speciali non pericolosi di natura inerte C&D, secondo quanto previsto dalle attività R13 e R5, nel rispetto dell’Autorizzazione Unica per la Gestione dell’Impianto di Recupero rilasciata dalla Provincia di Lecce – Prot. Gen. Atti n. 307 del 01/03/2016 e s.m.i.

Grazie a un sistema di controllo costante e tracciabilità puntuale, garantiamo una gestione conforme alle normative e una valorizzazione efficiente dei materiali conferiti.

Elenco Codici C.E.R. autorizzati in ingresso

Codice C.E.R.

Descrizione rifiuto

17 01 01

Cemento

17 01 02

Mattoni

17 01 03

Mattonelle e ceramiche

17 01 07

Miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche non contenenti sostanze pericolose

17 03 02

Miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17 03 01

17 05 04

Terra e rocce diverse da quelle di cui alla voce 17 05 03

17 05 06

Fanghi di dragaggio diversi da quelli di cui alla voce 17 05 05

17 05 08

Pietrisco per massicciate ferroviarie diverso da quello di cui alla voce 17 05 07

17 08 02

Materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 17 08 01

17 09 04

Rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03

Conferimento e controlli

Tutti i rifiuti in ingresso vengono verificati visivamente, accompagnati da formulari identificativi (F.I.R.), e sottoposti a pesatura e tracciamento secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

L’impianto opera in conformità ai principi di economia circolare, garantendo il massimo recupero possibile delle frazioni inerti e contribuendo a ridurre il conferimento in discarica.