Inerti
Produzione e fornitura di inerti certificati per ogni esigenza
Presso la nostra sede operativa di Alessano (LE), produciamo una gamma completa di inerti, sia riciclati MPS (Aggregati Recuperati) che Vergini, selezionati, controllati e pronti all’uso per le più diverse applicazioni in ambito edile, stradale e infrastrutturale.
Tutti i materiali vengono lavorati internamente attraverso impianti fissi di frantumazione e vagliatura, garantendo costanza granulometrica, qualità certificata e disponibilità immediata.
Tutti gli aggregati sono certificati da TecnoPiemonte SpA secondo le norme armonizzate UNI EN 12620 (certificato nr. 1372-CPR-2011) – UNI EN13043 (certificato nr. 1372-CPR-2012) e UNI EN 13242 (certificato nr. 1372-CPR-2013I).
Inoltre, il ciclo di produzione degli aggregati recuperati è conforme alla norma ISO 9001/2015 (certificato nr. SQ/00190/24 – rev. n. 01).
Sono disponibili presso le due sedi: Alessano e Castrignano del Capo
Inerti Vergini
Gli inerti vergini provengono dalla nostra cava di proprietà, situata sempre ad Alessano – loc. “I Turchi” – e vengono lavorati con impianti a ciclo fisso, per ottenere materiali con ottime caratteristiche fisico-meccaniche e composizione dolomitica.
Denominazione
Granulometria (mm)
UNI EN 12620
UNI EN 13242
UNI EN 13043
Aggregati Recuperati – MPS
I nostri inerti riciclati derivano da materiali da costruzione e demolizione C&D selezionati e recuperati in conformità alla normativa vigente.
Sono certificati come MPS (AGGREGATI RECUPERATI conformi al D.M. 127/2024) e idonei all’impiego in contesti regolati dai CAM (Criteri Ambientali Minimi), laddove previsto.
Utilizzo tipico: calcestruzzi, massicciate, drenaggi, rilevati, conglomerati bituminosi, prefabbricati, fondazioni stradali e ferroviarie.
Tutti i materiali sono disponibili per ritiro diretto in sede o consegna presso cantiere, secondo modalità da concordare.